Per un’ecologia delle somiglianze e delle diversità
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.2785-3233/13890Parole chiave:
diversity, similarity, substance, coexistenceAbstract
Secondo i contesti in cui la ‘diversità’ viene collocata, essa assume ruoli e significati differenti: un conto è una diversità di ‘sostanze’, che non hanno nulla in comune (tante sfere incomunicabili), e un altro conto è una diversità di ‘somiglianze’, dove ogni cosa è simile e diversa rispetto a ogni altra cosa (reti di connessioni). Un boschetto in mezzo a palazzi di un quartiere semiperiferico di Torino viene assunto come esemplificazione di un intrico di somiglianze e differenze, il quale sopravvive in mezzo a forme geometriche coesistenti nella loro staticità. Resilienza del divenire rispetto all’essere, delle somiglianze-differenze (SoDif) rispetto all’identità, è il tema su cui l’autore invita a riflettere.
Riferimenti bibliografici
Descartes, René. 1954. Discorso sul metodo. Firenze: La Nuova Italia.
Grossman, Vasilij. 2013. Vita e destino. Milano: Adelphi.
Horkheimer, Max & Adorno, Theodor W. 2010. Dialettica dell’illuminismo. Torino: Einaudi.
Jullien, François. 2010. L’universale e il comune. Roma/Bari: Laterza.
Mumford, Lewis. 1964. Tecnica e cultura. Milano: Il Saggiatore.
Pignato, Carmela. 1987. “L’esperienza del tempo”. In Pignato, Carmela (a cura di), Pensare altrimenti. Esperienza del mondo e antropologia della conoscenza, 3-54. Roma/Bari: Laterza.
Remotti, Francesco. 2019. Somiglianze. Una via per la convivenza. Roma/Bari: Laterza.
Viano, Carlo Augusto. 1985. La selva delle somiglianze. Il filosofo e il medico. Torino: Einaudi.
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2021 Francesco Remotti
Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.